Alain, Elebereth, Bracciolini, Atos, Vaalak e Ghanir affrontano il respiro vivo della miniera e incontrano la Terza Tessitrice, custode del Futuro. Da lei scoprono l’origine delle Tessitrici, dei Glifi tramandati nel sangue, dei Catalizzatori che li riconoscono e del Portale spezzato da Morwenna. Riunire i Glifi potrà guarire la Trama, ma solo col sacrificio di sangue.
Luogo: Miniere di Blackvein – Caverna dei Ragni Giganti
PG presenti: Alain DeSchain, Elebereth, Bracciolini, Atos, Vaalak, Ghanir
Data in game: 8 ottobre 2025
Il gruppo torna alle “Tre Bocche” già visitate in passato. Bracciolini indica la bocca di destra. Alain, nonostante il dolore al braccio, guida il gruppo dentro quella via.
Elebereth lo segue; Atos e Ghanir li affiancano. Vaalak, invece, prende la via centrale, attirato da un impulso differente.
Nel cunicolo di destra, Alain e gli altri incontrano la Terza Tessitrice, metà donna e metà aracnide, dal corpo d’ossidiana e dal busto pallido venato di nero. Rivela di essere la Sorella del Futuro, colei che immagina ciò che sarà. Spiega che lei e le altre due Tessitrici nacquero da un errore: un Portale supremo doveva unire Passato, Presente e Futuro, ma il rito fu interrotto. Da quella ferita nacquero loro.
I Glifi non furono creati dalle Tessitrici, ma custoditi:
«Sono il linguaggio che i mondi usano per parlarsi.»
Morwenna convinse un mortale a sottrarli per “salvare il mondo”.
Da allora, i Glifi si tramandano nel sangue, come un’eredità genetica: nessuno dei portatori ne è stato consapevole e probabilmente chi lo porta adesso non ne è consapevole allo stesso modo.
I Catalizzatori possono riconoscere chi porta un Glifo, come la lama (filo di seta) di Alain: vibrano, bruciano, “cantano” alla loro vicinanza.
Se i Glifi, Catalizzatori e Direzioni venissero uniti, e qualcuno offrisse il proprio sangue come sigillo, il Portale potrebbe riaprirsi e compiersi.
Nel cunicolo centrale, Vaalak incontra la Tessitrice Incoronata, dialoga con lei come con un’entità divina, ricevendo le stesse rivelazioni:
«Il tuo destino non si ricuce, umano. Si tesse da solo, finché non trova chi lo spezzi.»
Le conferma che Morwenna fu la causa del fallimento e gli propone uno scambio:
«Tu portami le Direzioni, e io ti darò ciò che vuoi.»
# | Rivelazione | Dettaglio |
---|---|---|
1 | Origine delle Tessitrici | Nate da un Portale incompiuto tra Passato, Presente e Futuro. |
2 | Glifi | Segni antichi, linguaggio dei mondi. Custoditi dalle Tessitrici, rubati da un uomo. |
3 | Morwenna | Convinse un uomo a rubare i Glifi, temendo l’apertura del Portale per qualche motivo... |
4 | Eredità dei Glifi | Si trasmettono nel sangue: i portatori non ne sono coscienti. |
5 | Catalizzatori | Oggetti che reagiscono alla presenza dei Glifi con vibrazioni o luce. |
6 | Le Direzioni | Quattro bocche cardinali (Nord, Sud, Est, Ovest) necessarie per completare il rituale. |
7 | Il Sigillo del Sangue | Per aprire o chiudere il Portale serve un sacrificio consapevole. |
8 | Il Ruolo della Miniera | Non è un luogo, ma una Trama vivente che si rigenera e osserva. |
9 | Il Legame di Alain | La sua maledizione risponde alla Tessitrice Incoronata. |
10 | Presagio su Ghanir | La Tessitrice nota in lui qualcosa di “risvegliato”, forse un’eredità latente. |
Personaggio | Punti Esperienza | Motivazione |
---|---|---|
Alain DeSchain | +3 | Ha mantenuto il sangue freddo nonostante la corruzione e ha condotto il gruppo. Ha interrogato con fermezza la Tessitrice ottenendo rivelazioni centrali. |
Elebereth | +3 | Mostra empatia e intuito, cercando di comprendere la logica dei Glifi con tatto e intelligenza. |
Bracciolini | +2 | Ha guidato la scelta della via di destra, influenzando l’intero esito. |
Atos | +3 | Ha dimostrato razionalità e disciplina, chiedendo chiarimenti chiave su Cristallo, Glifi e Portale; figura di equilibrio e strategia. |
Vaalak | +3 | Ha aperto una via parallela, ottenendo informazioni complementari cruciali dalla Tessitrice Incoronata; eccellente interpretazione del personaggio erudito. |
Ghanir | +2 | Ha osservato e colto presagi della Miniera, guadagnando il “marchio del risveglio”. Partecipazione prudente ma significativa. |