I Nani, resistenza e tradizione

Immagine della notizia

Pubblicato il 21/06/2025 08:00 da Soraya
18 visualizzazioni

Scopri la razza dei Nani in AlterEgo. Resistenti, testardi e maestri dell'artigianato. Combattenti fieri e difensori delle montagne.


I Nani di AlterEgo

Razza longeva e compatta, i Nani dominano la pietra, il metallo e l'onore. Questo articolo si riferisce al portale AlterEgo, GDR Play by Chat, accessibile da Giocodiruolo.org.

Punti salienti della razza:

  • Altezza tra i 100 e i 140 cm, corporatura robusta e muscolosa

  • Barbe curate e simboliche, longevità tra i 300 e i 400 anni

  • Leali al clan, testardi e sospettosi verso gli estranei

  • Maestri artigiani, combattenti nati, resistenti al veleno e alla fatica

  • Legame con pietre e metalli, vivono spesso in ambienti montani o sotterrane

Aspetto e psicologia dei nani

I nani sono riconoscibili per la loro corporatura compatta e resistente. La barba, soprattutto per i maschi, è simbolo d'onore e viene curata con estrema attenzione. La loro lunga vita li rende esperti in mestieri complessi e li avvicina a uno stile di vita pragmatico e tradizionalista.

Abilità e tratti distintivi

La forza fisica e la tenacia rendono i nani ideali per ruoli da combattente o artigiano.

Tabella delle competenze principali:

Abilità Descrizione
Maestria Artigianale Creazione di armi, armature e oggetti di qualità eccelsa
Visione al Buio Adatti a vivere e combattere in ambienti scarsamente illuminati
Resistenza Fisica Immunità o riduzione a effetti debilitanti, come veleni e malattie
Competenza Marziale Addestrati fin da piccoli nell'uso di armi pesanti, come asce e martelli
Attacco d'Ira Sferra un colpo doppio danno, alimentato dalla frustrazione

 

Limiti e difficoltà

Ogni forza porta con sé delle debolezze. I nani, per quanto resistenti, hanno delle difficoltà nelle situazioni dinamiche o diplomatiche.

Tabella dei malus:

Malus Descrizione
Scarsa Mobilità Poco agili, vulnerabili ad attacchi rapidi
Diffidenza Faticano a creare rapporti con razze diverse
Testardaggine Difficoltà nel cambiare idea o adattarsi a situazioni nuove
Magia Limitata Bassa capacità nell'apprendimento di incantesimi complessi
Conservatorismo Rifiutano le novità, mantenendo usanze e pensieri antichi
Avversione agli spazi aperti Si trovano a disagio fuori da caverne e rifugi montani

 

Come interpretarli al meglio

I nani sono personaggi carichi di tradizione, onore e sarcasmo ruvido.

Consigli di gioco:

  • Interpreta un personaggio burbero, fedele alla propria parola e diffidente con chi non conosce

  • Punta sulla resistenza e sull'onore, enfatizzando le doti marziali e l'artigianato

  • Usa l'umorismo rude e la saggezza pratica per colorare i dialoghi

  • Mostra orgoglio per la tua razza, il tuo lavoro e il tuo clan

Ruoli consigliati

  • Guerriero pesante con ascia o martello

  • Mastro artigiano o fabbro runico

  • Minatore esperto o guardiano delle caverne

Vuoi provare a scrivere la storia di un nano dalla personalità straordinaria? Registrati su AlterEgo e crea il tuo personaggio unico!

Torna alle notizie