Torneo di Æthelion: la Giostra

Immagine della notizia

Pubblicato il 17/09/2025 08:00 da Soraya
48 visualizzazioni

Ellad Inglorion e Bracciolini si sfidano nella Giostra del Castello. Onore, gloria e sacrificio hanno segnato lo scontro davanti al Re e al popolo.


Ellad Inglorion e Bracciolini si sono affrontati nella Giostra del Castello, in uno scontro solenne sotto lo sguardo del Re. Questo articolo si riferisce al portale AlterEgo, GDR Play by Chat, accessibile da Giocodiruolo.org.

  • Ellad Inglorion e Bracciolini si sfidano per l’onore del Regno

  • Tre scontri intensi, scanditi dall’araldo e dalla folla in visibilio

  • Il Primo Cavaliere prevale, ma il Comandante cade con onore

  • Re Ennon proclama il vincitore e consegna il tributo

  • Una rosa rossa innalzata da Ellad, dedicata a Soraya

La cornice della giostra

Fuori dalle mura del Castello, il campo della giostra si è trasformato in un teatro solenne. Tribune gremite di popolo, drappi cremisi e oro, stendardi al vento e l’arena delimitata dalla lizza hanno composto lo scenario. Al centro, il palco regale ha ospitato Re Ennon, custode delle parole che aprono e chiudono la contesa.

Ingresso e proclamazioni

Ellad è apparso per primo, fiero nella sua armatura elfica e nel mantello bianco ricamato d’argento. Con voce limpida ha invocato la Cavalleria e l’onore del Regno. Bracciolini, poco dopo, ha fatto ingresso su un possente stallone nero, con armatura completa e saluto solenne al Sovrano. L’araldo, su invito del Re, ha decretato l’inizio della Giostra.

Gli scontri nella lizza

  • Primo scontro: parità. Entrambe le lance si sono frantumate, la folla esplode in un boato.

  • Secondo scontro: vantaggio a Ellad. La sua lancia ha trovato il varco tra scudo e spalla del Comandante.

  • Terzo scontro: la resistenza di Bracciolini è crollata. Esausto e dolorante, ha dovuto arrendersi all’onore della disfida.

L’araldo ha proclamato Ellad Inglorion campione della Giostra.

La proclamazione del Re

Re Ennon ha consegnato personalmente a Ellad il tributo di scudi, esaltando la sua vittoria come gloria del popolo intero. Il Primo Cavaliere, inchinandosi, ha reso onore anche al rivale sconfitto. Poi, con gesto solenne, ha innalzato una rosa rossa dedicata a Soraya, la donna che gli ha dato forza.

Epilogo di onore e memoria

La Giostra si è chiusa con tamburi, vessilli al vento e l’acclamazione del popolo. Ellad trionfante, Bracciolini caduto ma onorato, il Re testimone e garante. La sabbia segnata dagli zoccoli e dalle schegge resta memoria viva di un giorno in cui virtù, coraggio e amore si sono intrecciati davanti al Sovrano.

Torna alle notizie